Chi siamo?

La cooperativa di comunità

La cooperativa valorizza la Val Pentemina, rendendola un luogo dinamico e accogliente, dove vivere e lavorare significa benessere e sostenibilità. Mira alla rinascita sociale ed economica delle aree interne, trasformandole in risorse vitali grazie a una comunità coesa.

Come modello di comunità sostenibile, unisce tradizione e innovazione per offrire ospitalità, eventi e attività all’aria aperta, rafforzando il legame con il territorio. Valorizzando le risorse naturali e culturali, punta a un futuro prospero per la comunità, contribuendo alla rinascita delle aree interne italiane con uno sviluppo sostenibile.

Logo primario Cooperativa di comunità Val Pentemina
23 Maggio 2024

Fondazione della Cooperativa di comunità Val Pentemina

23 Maggio 2024
31 Luglio 2024

Acquisto di Ca’ di Gianchi

31 Luglio 2024
15 Dicembre 2024

Lancio della raccolta fondi

15 Dicembre 2024

Valori guida

Tutte le iniziative e le azioni promosse dalla cooperativa sono ispirate ai seguenti valori guida, fondamentali per garantire uno sviluppo sostenibile e rispettoso del territorio:

  • Sostenibilità ambientale e preservazione dell’ambiente naturale, con particolare attenzione alla tutela delle risorse naturali locali e alla promozione di pratiche ecologiche.
  • Conservazione delle vestigia storiche e delle testimonianze culturali, per preservare l’identità storica e il patrimonio culturale del territorio, mantenendo viva la memoria collettiva.
  • Antropizzazione rispettosa, che si impegna a sviluppare forme di insediamento che rispettano la storia, la tradizione e la cultura del borgo, integrando armoniosamente la vita contemporanea con il contesto storico.
  • Economia locale sostenibile, funzionale al progetto di valorizzazione del territorio e coerente con la vocazione del territorio rurale e montano, per stimolare un’economia circolare e a km 0.

Elementi innovativi

Seguendo l’approccio della Strategia Nazionale Aree Interne
(Snai), la Cooperativa coinvolge attivamente cittadini e privati, valorizzando la loro conoscenza pratica e le loro competenze per
affrontare lo spopolamento e promuovere uno sviluppo sostenibile. In territori fragili, dove gli enti locali spesso non hanno risorse sufficienti, la Cooperativa agisce come motore di innovazione, unendo energie e idee per realizzare progetti concreti.

Enti pubblici e privati collaborano strettamente attraverso accordi di sviluppo territoriale, unendo risorse e competenze per promuovere la crescita sostenibile delle comunità locali. Condividono investimenti e attività, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire il bene comune, creando sinergie che rendano il territorio un luogo più prospero e inclusivo.

La cultura, la storia e l’ambiente della Val Pentemina, rimasti
immutati per secoli, diventano strumenti di conoscenza per i visitatori. Non semplici turisti, ma viaggiatori consapevoli, che imparano a rispettare e proteggere il territorio, fruendolo in modo
sostenibile, senza sfruttarlo.

Il nostro percorso

La Val Pentemina

Come raggiungerci?

  • Impostate il navigatore verso la località “Torriglia”
  • Una volta arrivati a Torriglia proseguire la strada e seguire le indicazioni per Pentema /Presepe di Pentema

Le nostre aree

ATTIVITÀ

La Val Pentemina, situata all’interno del Parco dell’Antola, offre già attività all’aperto come trekking, mountain bike, birdwatching e fotografia. l’obiettivo che si pone la Cooperativa all’interno del progetto è anche di recuperare le tradizioni locali attraverso laboratori artigianali.

AMBIENTE

La Cooperativa di Comunità, con il progetto Ca’ di Gianchi, mira a rispettare e integrare il territorio, ristrutturando l’ex osteria in modo sostenibile. Il sito, un tempo crocevia del commercio del sale, diventerà un punto di accoglienza per esplorare la valle, mantenendo armonia con l’ambiente circostante e i valori storici del luogo.